Non solo economica ma anche concreta e completa. La Dacia Spring si presenta sul mercato con un’autonomia di 230 km (ciclo Wltp) e con un prezzo d’acquisto, grazie agli incentivi, inferiore ai ...
Dacia Spring vince rispetto a molte concorrenti per l'efficienza, intesa però come rapporto tra peso e consumi vista la presenza di una batteria compatta. Non è il rapporto perfetto in generale, il Brianza Ring ha dimostrato come Kona Electric riesca ad essere migliore se chiamiamo in causa l'autostrada, ma è il rapporto perfetto per la città.
Abbiamo provato la prima Dacia 100% elettrica: la Spring.Un’auto davvero concreta ed economica che promette di elettrificare l’Europa, e non solo. Niente soluzioni futuristiche piuttosto un rapporto qualità-prezzo da best in class.
La Dacia Spring (qui la nostra prova) si prende la prima posizione di questa classifica con ben 1.876 immatricolazioni.Un exploit davvero interessante. Vedremo nei prossimi mesi se questo successo continuerà oppure no. Al secondo posto troviamo la 500 elettrica (1.289 immatricolazioni) che continua a vendere molto bene. Negli ultimi mesi era sempre stata lei l'elettrica più venduta in Italia.
Anche Dacia, il marchio romeno parte del gruppo Renault, approccia alla mobilità a 0 emissioni, lanciando la sua prima vettura a batteria: la nuova Dacia Spring. Una vettura che copre anche il segmento A della sua gamma, finora scoperto, e che pur essendo elettrica non rinuncia alla filosofia Dacia: concreta, priva di fronzoli, per tutti.
Del resto, la Dacia Spring nasce per i contesti urbani, dove l’autonomia dichiarata (nel ciclo di prova WLTP) è di ben 305 km e si possono apprezzare il diametro di svolta ridotto (9,6 metri) e le sospensioni che filtrano bene le sconnessioni dell’asfalto. Il nostro test, comunque, si è svolto un po’ su tutti i percorsi, autostrada inclusa.
Nell'ultimo periodo Matteo Valenza è diventato uno dei più importanti punti di riferimento in Italia per quanto concerne le auto elettriche e le relative prove in strada. L'appassionato di motori ha ormai testato numerosi modelli, e stavolta ha avuto modo di mettere le mani sull'economicissima Dacia Spring Electric.
Abbiamo guidato la nuova Dacia Spring, un'auto elettrica che, grazie agli incentivi, si può portare a casa con meno di dieci mila euro: scopri com'è e come va su Quattroruote.it
Prova Dacia Spring, come va l’elettrica da 10.000 euro? L’ auto elettrica è ormai una realtà, tutti i marchi si stanno approcciando a questo mondo, eppure, fino ad oggi era mancata una vera ...
Dacia Spring è l’elettrica più venduta a settembre La city car dal look SUV del marchio rumeno debutta sul mercato piazzandosi al vertice delle immatricolazioni di vetture full electric
Oltre al primo anno completo di commercializzazione della nuova Dacia Sandero e al restyling della Dacia Duster, la Casa rumena - diventata uno dei punti di forza del Gruppo Renault - ha infatti giocato l'arma della prima elettrica davvero "per tutti", con prezzi da 9.460 euro con incentivi: l'attesissima Dacia Spring protagonista di questa prima prova dei nostri colleghi di Motor1 France, le ...
Dacia SPRING 100% elettrica, idea geniale che sono convinto entrerà presto nel cuore di molti. Design mini-SUV, motore da 33 kW, tre versioni e costo bassissimo. In qualche modo Dacia, ha certamente rivoluzionato il mondo automobilistico. Lo ha fatto all’inizio, proponendo vetture concrete e spartane, che però hanno raccolto il favore di ...
Dacia Spring, la rivoluzione elettrica per tutti. Crossover da città 100% elettrico. Prime consegne a settembre. Dopo l'auto per tutti e il SUV per tutti, per Dacia è tempo di elettrico per ...
Il lancio della Nuova Dacia Spring, avvenuto lo scorso mese di marzo (a proposito: qui trovate la nostra prova della Dacia Spring 2021), non è certo passato in sordina.Stiamo parlando dell'auto elettrica più economica del mercato italiano, che il nostro amico Matteo Valenza ha portato allo 0% di batteria.
Dacia-Spring-Electric. La Dacia Spring Electric è la prima auto a batteria della casa rumena di proprietà di Renault. Essendo la Dacia specializzata in auto low-cost e pragmatiche, anche la ...
Prova su strada Dacia Spring Dacia Spring è un'auto elettrica urbana dall'aspetto suv. Misura 3,73 metri di lunghezza, ha una carrozzeria a 5 porte e 4 posti con una notevole altezza da terra.
Scoprite Spring, la nuova city car 100% elettrica di Dacia: autonomia, batteria, versioni e prezzi. Configurare o riservare un giro di prova.
Al grido di “Audacia esclusiva” e con la freschezza della primavera arriva la Dacia Spring, l’auto che vanta due primati: la prima 100% elettrica e la prima del segmento A per il marchio ...
Dacia propone infatti uno sconto sulla versione Comfort, sfruttando gli incentivi con rottamazione di un veicolo usato fino a Euro 4, immatricolato fino al 31 dicembre 2010 e di proprietà da almeno dodici mesi.. Si parte così da 9.460 euro, ad esclusione di IPT e PFU, e si versano 1.000 euro di anticipo; le rate mensili sono quindi 36 da 88,80 euro (TAN 4,49%, TAEG 6,63%), mentre la rata ...
Foto Dacia Spring Business - Prova su Strada 2021. Dacia Spring cerca di rendere accessibile a tutti la mobilità elettrica con la sua compatta dal piglio crossover con un prezzo di partenza di 19 ...
Dacia Spring, listino prezzi auto nuova, optional, motorizzazioni benzina, diesel, gpl, prova, ... Prezzo È l’auto elettrica più economica in vendita oggi in Italia. Perché no. ... La piccola Dacia Spring Electric è lunga 373 cm e ha forme da crossover.
Scegli Dacia SPRING, l'auto elettrica economica con autonomia fino a 305 km e fino a 6 giorni di autonomia in città. Scopri.